Defibrillatori: Vendita e Assistenza per una Sicurezza Continua

Performed offre una vasta selezione di defibrillatori semiautomatici e automatici esterni (DAE), supportando aziende ed enti che desiderano migliorare la cardio-protezione. Grazie alla nostra ampia offerta di marchi, non essendo legati a nessun brand in particolare, siamo in grado di guidare i nostri clienti nella scelta del modello ideale, bilanciando al meglio funzionalità e costo. Ogni defibrillatore è dotato di tecnologie all’avanguardia, come la capacità di analizzare autonomamente il ritmo cardiaco e fornire supporto vocale e visivo durante le manovre di rianimazione, garantendo interventi sicuri e tempestivi.

Il nostro valore aggiunto non si limita alla vendita e assistenza dei defibrillatori, ma si estende all’esperienza maturata nella gestione di servizi sanitari, con particolare attenzione all’urgenza e all’emergenza sanitaria. Grazie alla nostra esperienza diretta nell’utilizzo di defibrillatori in contesti reali, possiamo offrire consulenze altamente specializzate, comprendendo a fondo le necessità operative e di sicurezza dei nostri clienti. Siamo in grado di consigliare il modello più adatto, la corretta collocazione dei dispositivi, le procedure ottimali e la formazione del personale, sempre con un’attenzione concreta alle esigenze quotidiane di sicurezza.

 

Progetti Cardio-Protetti: Città, Aziende e Scuole

Supportiamo amministrazioni locali, scuole, aziende e enti pubblici e privati nella creazione di ambienti “Cardio-Protetti”. Questi progetti sono fondamentali per garantire la sicurezza e la salute delle persone in caso di emergenza, prevedendo l’installazione di defibrillatori semiautomatici o automatici esterni (DAE) facilmente accessibili in spazi pubblici, uffici, scuole, palestre e altri luoghi ad alta affluenza.

Oltre all’installazione dei dispositivi, offriamo un servizio completo che comprende la formazione del personale e dei cittadini. I corsi si concentrano sull’uso corretto del defibrillatore, sulle manovre di rianimazione cardiopolmonare (RCP) e sulla gestione di emergenze, garantendo una risposta immediata, efficace e sicura. In questo modo, contribuiamo a creare ambienti pronti a intervenire rapidamente, aumentando le probabilità di sopravvivenza in caso di arresto cardiaco.

Siamo anche presenti sul MEPA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione), il che ci consente di collaborare facilmente con enti pubblici per la fornitura di defibrillatori e la realizzazione di progetti “Cardio-Protetti”. Questo ci permette di offrire i nostri servizi in modo rapido, trasparente e conveniente, rispettando le normative sugli appalti pubblici.

Formazione BLSD

Oltre alla vendita, offriamo corsi certificati di Basic Life Support (BLSD), fondamentali per formare il personale e le comunità nell’uso corretto del defibrillatore e nelle manovre di rianimazione cardiopolmonare (RCP). I nostri corsi sono altamente pratici e realistici, tenuti  esclusivamente da medici e infermieri che lavorano nell’emergenza territoriale, nei Pronto Soccorso e nelle strutture di Medicina d’Emergenza. Ogni corso unisce teoria e pratica, preparandoti a intervenire prontamente ed efficacemente in situazioni di emergenza.

Inoltre, Performed offre corsi avanzati in ambiti cruciali come la sicurezza sul lavoro, la formazione antincendio e altri percorsi formativi orientati alla sicurezza. Il nostro approccio garantisce non solo la protezione immediata, ma una preparazione completa per affrontare diverse situazioni di rischio.

Assistenza Tecnica e Verifica Elettrica

Per garantire che i defibrillatori siano sempre pronti all’uso, offriamo un programma di assistenza annuale completo. Questo include la verifica annuale sul posto da parte di un operatore qualificato, con la redazione di un verbale di manutenzione dettagliato. Monitoriamo le scadenze, eseguiamo il controllo di sicurezza elettrica e funzionale e forniamo un rapporto di verifica conforme alla normativa CEI 62-148.

Il nostro servizio di assistenza comprende la manutenzione dei componenti essenziali, come batterie, elettrodi e accessori, che vengono sostituiti quando necessario. Inoltre, registriamo ogni dispositivo nel sistema di censimento DAE della centrale operativa 118/112 di competenza, assicurando che il defibrillatore sia correttamente tracciato e pronto all’uso.

Includiamo anche accessori di ricambio a prezzi convenzionati, garantendo che ogni dispositivo rispetti i requisiti di sicurezza e normativa in vigore. Con il nostro programma di assistenza, proteggiamo la salute dei pazienti e la sicurezza delle strutture, evitando malfunzionamenti e ottimizzando l’affidabilità dei defibrillatori.

Considerazioni sui Costi e Agevolazioni Fiscali per Defibrillatori (DAE) e Formazione: Un Investimento a Lungo Periodo

Quando si sceglie un defibrillatore, è fondamentale considerare non solo il prezzo iniziale, ma anche i costi di gestione a lungo termine. Sebbene un dispositivo possa sembrare conveniente all’acquisto, le spese per la manutenzione, la sostituzione di elettrodi e batterie e le verifiche periodiche possono accumularsi nel tempo. Optare per un defibrillatore di qualità superiore, con costi di manutenzione contenuti e una maggiore affidabilità, può rivelarsi una scelta più vantaggiosa. Inoltre, i modelli di alta qualità offrono una maggiore precisione nelle diagnosi e una migliore interattività con l’utente, migliorando l’efficacia dell’intervento in situazioni di emergenza. È quindi essenziale valutare l’intero ciclo di vita del prodotto, evitando che un risparmio iniziale si traduca in costi imprevisti o comprometta la sicurezza.

Investire in defibrillatori e formazione BLSD non solo migliora la sicurezza sul lavoro e nelle comunità, ma offre anche vantaggi fiscali significativi. Le aziende e i privati possono beneficiare di diverse agevolazioni, rendendo questo tipo di investimento ancora più conveniente. I nostri consulenti sono a disposizione per accompagnarvi nel percorso per ottenere questi incentivi.

Per le Aziende:

  • Riduzione del Premio INAIL (Modello OT23):
    Le aziende che installano DAE e formano il personale con corsi BLSD possono ottenere una riduzione del premio INAIL fino al 28%. La domanda deve essere presentata entro il 28 febbraio, con gli interventi completati entro il 31 dicembre dell’anno precedente.

  • Credito d’Imposta:
    Le imprese che acquistano defibrillatori possono beneficiare di un credito d’imposta, valido per acquisti effettuati entro il 31 dicembre 2025.

  • Super Ammortamento al 140%:
    Le aziende possono dedurre il 140% del costo del defibrillatore ai fini fiscali, grazie al super ammortamento.

Per i Privati:

  • Detrazione Fiscale del 19%:
    I privati che acquistano un defibrillatore possono ottenere una detrazione fiscale del 19% sulla spesa, fino a un massimo di 18.075,99 euro. La spesa deve essere registrata come spesa sanitaria nella dichiarazione dei redditi.

 

Conclusioni

Scegliere il defibrillatore giusto, dotare gli ambienti di dispositivi di sicurezza adeguati e formare il personale sono azioni fondamentali per garantire un intervento rapido ed efficace in situazioni di emergenza. Con la nostra esperienza e il nostro impegno, siamo il partner ideale per offrirti non solo prodotti di alta qualità, ma anche un’assistenza qualificata e corsi di formazione pratica, contribuendo a proteggere le vite nelle tue comunità e attività.

Contattaci per una consulenza su misura sui defibrillatori, accessori, progetti “Cardio-Protetti” e corsi di formazione BLSD, e scopri come possiamo supportare la tua sicurezza.